Lo Studio ImmaginarioLegnano, da sempre attento alla formazione attraverso la creatività visiva, propone dagli anni duemila laboratori didattici pensati per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Un’esperienza coinvolgente che unisce fotografia, video, racconto e manualità, per stimolare nei ragazzi la curiosità e il pensiero narrativo.
Il laboratorio, svolto in classe o in spazi adibiti, guida gli studenti alla scoperta del linguaggio visivo attraverso moduli didattici a tema :
Cianotipia: tecnica fotografica antica, che permette di stampare immagini utilizzando la luce solare e ottenere caratteristici toni blu. I ragazzi potranno realizzare piccole opere uniche, combinando oggetti e immagini.
Fotografia Istantanea / Polaroid: la magia della fotografia istantanea, per scoprire la bellezza dell’imperfezione e dell’unicità di ogni scatto. Rapportarsi con la luce in modo diretto. I partecipanti creeranno ritratti o still life da condividere e discutere insieme.
Storytelling visivo: esercizi e giochi per imparare a raccontare una storia per immagini. Attraverso l’uso di parole, foto e osservazione, gli studenti daranno forma ai propri racconti visivi.
Decoupage filmico: un’attività manuale e narrativa dove ogni studente potrà costruire una sequenza di immagini, come un piccolo cortometraggio su carta, unendo fotografie, ritagli e testo.
2 o più incontri da 2 o 3 /ore ciascuno in base alla richiesta
Tutti i materiali verranno forniti da ImmaginarioLegnano in base alle necessità del laboratorio e/o in alcuni casi al budget della scuola
Ogni laboratorio viene sempre concluso con una Mostra finale dei lavori prodotti in classe