La fotografia è cultura, arte, visione del mondo e impegno civile.
Da oltre 30 anni Immaginario Legnano porta questa ricchezza
nella città, creando ponti tra immagine e società.
Il Municipio di San Giorgio su Legnano (MI) Presso la Sala Consiliare
Giacomo Bassi P.zza IV Novembreil 23 Ottobre alle ore 21,00 conferenza sulla Moda
Quelli di Ted XLegnano dicono. "Proprio noi, nel nostro piccolo, quest’anno abbiamo sentito il bisogno di celebrare un’idea controcorrente: quella delle Rivoluzioni Silenziose. Non un nuovo slogan, ma un modo diverso di guardare al cambiamento. È la riscoperta che le trasformazioni più profonde non nascono quasi mai da un’esplosione, ma da un lento e inesorabile germogliare sottotraccia. È l’idea che per scuotere il mondo non serva urlare, ma agire con una coerenza silenziosa e radicale."
Ogni giovedì sera del mese di ottobre incontri di
approfondimento di Letteratura e Storia a cura del professor Giancarlo
Restelli a partire dalle ore 20.45.
I più importanti avvenimenti dell’800 e del ‘900 italiani raccontati da grandi
narratori che spesso li hanno vissuti in prima persona:
● giovedì 9 ottobre: il Risorgimento, raccontato
attraverso Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di
Lampedusa
● giovedì 16 ottobre: il Fascismo agrario, raccontato
attraverso Fontamara di Ignazio Silone
● giovedì 23 ottobre: la ritirata dalla Russia, raccontata
attraverso Il sergente nella neve di Mario Rigoni
Stern
● giovedì 30 ottobre: la Resistenza, raccontata
attraverso Il sentiero dei nidi di ragno di Italo
Calvino
Ingresso libero e gratuito. Ci accompagnerà in questo viaggio il 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿
𝗚𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗥𝗲𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶
Il Sindaco Marco Ballarini e l’Assessore alla Cultura Antonella Cislaghi, insieme a tutta l’Amministrazione Comunale, vi invitano
📅 Domenica 12 Ottobre alle 18.00
📍 in Sala Polifunzionale di Piazza Primo Maggio
alla Cerimonia ufficiale della consegna del Premio Culturale “Città di Corbetta 2025”.
🖼 Dalle 17.00 darà già visitabile la mostra d'arte e i mercatini realizzati per l'occasione.
Vi aspettiamo numerosi!
Vi aspettiamo numerosi ci saranno molti ospiti e molte sorprese in perfetto stile ops.
Non mancate
Torna 𝐕𝐈𝐍𝐘𝐋 𝐓𝐀𝐋𝐄𝐒. 𝐂𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨! 💿 𝘜𝘯 𝘨𝘪𝘳𝘢𝘥𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘷𝘪𝘯𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘢 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 L’appuntamento di ascolto vinili più amato dagli appassionati di musica, giunto alla sua IV edizione! 📍Biblioteca Spazio 27b, quartiere Canazza 🗓️ mercoledì 22 ottobre, 19 novembre e 17 dicembre dalle ore 20.45 Tre nuovi appuntamenti, ma la prima serata sarà speciale perché dedicata al ricordo di 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗥𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶, ex dirigente dei Servizi sociali del Comune di Legnano, uno tra i primi sostenitori e collaboratori del progetto Vinyl Tales, appassionato di montagna e scomparso durante un’escursione nei boschi del Biellese a luglio 2025. Gli amici e i conoscenti racconteranno Marino e i suoi numerosi interessi e passioni condividendo canzoni e ricordi. Ingresso libero e gratuito, senza prenotazione Vi aspettiamo! 🎶
A quattro mani